
Uso comune
Meloset aiuta i soggetti che hanno difficoltà ad addormentarsi, oltre che quelli che soffrono di jet lag (sindrome del fuso orario) e disturbi dell’attenzione. L’ormone naturale melatonina, prodotto dalla nostra ghiandola pineale, è responsabile dell’equilibrio del ritmo circadiano. Quando la ghiandola pineale non produce questo ormone a sufficienza, questo equilibrio viene alterato, provocando l’insonnia, che a sua volta conduce a uno stato di stanchezza costante associato all’incapacità di svolgere qualsiasi cosa. Essendo una versione sintetica della melatonina, Meloset aiuta a svolgere le normali attività quotidiane, regolando il ciclo sonno-veglia e contribuisce a migliorare la qualità della vita.
Dosaggio e indicazioni
Seguire attentamente le indicazioni del proprio medico. Il dosaggio potrebbe variare in base all’anamnesi e alle condizioni di salute del paziente e alla gravità del disturbo. Generalmente si consiglia di assumere Meloset due ore prima di andare a letto, affinché inizi ad agire quando si va a dormire. Le compresse vanno deglutite insieme a un abbondante bicchiere d’acqua, senza masticarle. Sebbene non sia necessario assumere il farmaco a stomaco pieno, è preferibile prenderlo dopo i pasti in caso di nausea.
Non guidare e non usare macchinari dopo l’assunzione di Meloset, poiché i riflessi potrebbero essere più lenti, riducendo il livello di attenzione.
Non superare il dosaggio prescritto dal proprio medico, onde evitare conseguenze gravi e peggiorare il disturbo.
Meloset contiene alcuni principi attivi che potrebbero provocare reazioni allergiche. In caso di difficoltà di respirazione o deglutizione, costrizione toracica, gonfiore o rash cutaneo, recarsi al pronto soccorso.
Controindicazioni
Non assumere Meloset con bevande alcoliche, poiché potrebbe intensificarne gli effetti.
Non assumere Meloset durante la gravidanza, poiché non sono stati ancora accertati i danni causati da questo medicinale sul feto. I pazienti affetti da insufficienza renale o epatica dovrebbero consultare il proprio medico prima di assumere Meloset, perché non sono stati condotti degli studi specifici a riguardo.
Consultare il proprio medico prima di prendere la melatonina, se si stanno assumendo altri medicinali o integratori.
Possibili effetti collaterali
Tra i possibili effetti collaterali ricordiamo mal di testa, vertigini, sonnolenza durante il giorno, stanchezza, infiammazione della gola, sbalzi d’umore, irritabilità, irrequietezza, nervosismo.
Interazione con altri farmaci
È stato scoperto che i seguenti farmaci potrebbero interagire con Meloset: Fluvoxamine (Luvox), sedativi, medicinali per rendere il sangue più fluido (anticoagulanti) come il coumadin, l’eparina o l’aspirina, medicinali per il diabete; i livelli di glicemia potrebbero aumentare con melatonina caffeina e nifedipina.
Dose dimenticata
In caso di dose saltata, non raddoppiare la dose il giorno successivo per compensare quella dimenticata. Attenersi scrupolosamente alle indicazioni del proprio medico.
Sovradosaggio
In caso di sospetto sovradosaggio, contattare immediatamente il centro antiveleni oppure recarsi al pronto soccorso più vicino.
Conservazione
Conservare Meloset a temperature ambiente, evitando l’umidità e la luce diretta del sole e tenere lontano dalla portata dei bambini.
Noi forniamo solo informazioni di carattere generale su farmaci che non copre tutte le direzioni, integrazioni farmacologiche, o precauzioni. Informazioni presso il sito non può essere utilizzato per l'auto-trattamento e di auto-diagnosi. Eventuali istruzioni specifiche per un particolare paziente deve essere concordato con il proprio consulente sanitario o medico incaricato del caso. Decliniamo l'affidabilità di queste informazioni e potrebbe contenere errori. Noi non siamo responsabili per qualsiasi danno diretto, indiretto, speciale o altre indiretta, a seguito di qualsiasi utilizzo delle informazioni presenti su questo sito e anche per le conseguenze di auto-trattamento.